La giuria lancia un “promemoria ed ultimo avvertimento” alle moto stampa dopo la 15ª tappa del Giro d’Italia 2023. Il traffico dei mezzi a due ruote motorizzati è uno degli argomenti più delicati e discussi in questi ultimi anni e in questa edizione della Corsa Rosa non sono mancate, come peraltro in tutte le corse ormai, alcune considerazioni riguardo il numero di mezzi in gara, nonché sulla vicinanza ai corridori durante l’azione. Se questo non è in questo caso, perlomeno non in maniera diretta, l’oggetto della reprimenda dei commissari di gara, sono comunque i loro movimenti in corsa ad essere contestati, in particolare quelli non necessari al lavoro e quando vengono fatte manovre non autorizzate. Congestionando magari il traffico e portando così proprio ai problemi di cui sopra. Qui di seguito il testo completo della nota diramata oggi dalla giuria:
Promemoria ed ultimo avvertimento
Con riferimento alle “Direttive per la circolazione dei veicoli al seguito di una corsa” dell’UCI e all’art. 2.12.007-6.3:
Si ricorda a tutte le moto stampa (fotografi, commentatori TV) di richiedere l’autorizzazione ai regolatori e/o ai Commissari prima di intercalarsi dietro a un
gruppo di corridori. Si ricorda altresì che è vietato rimanere dietro a un gruppo di corridori quando non si lavora.
Giro d’Italia 2023, a distanza di un anno Patrick Lefevere torna sul ritiro di Remco Evenepoel: “Gli italiani lo hanno considerato come un ladro nella notte, non volevano neanche pagarci il premio-presenza”
15 Marzo 2024, 12:20
Giro d’Italia 2023, Sepp Kuss fu positivo al Covid ma la Jumbo-Visma lo tenne in gara fino alla fine: “Avevo sintomi leggeri”
1 Agosto 2023, 19:16
Ag2r Citroën, Alex Baudin farà ricorso al TAS di Losanna dopo la positività al Tramadol: “Messa in dubbio la mia integrità sportiva”
31 Luglio 2023, 17:20
Ag2r Citroën, Alex Baudin squalificato dal Giro d’Italia 2023 per positività al Tramadol